Viviamo il Nostro Tempo perché siamo qui, adesso. Ma è difficile vivere nel proprio tempo. Non sono i minuti o le ore che scandiscono una giornata a farci vivere. Quante volte fuggiamo? Non sopportiamo il Nostro Tempo, ci scansiamo. Guardiamo più in la, dentro qualcosa lontana. Ci eclissiamo dal Nostro Tempo anche se il nostro tempo non è il presente. Il Nostro Tempo è uno spazio più grande, dove dentro c’è anche il presente dal quale fuggiamo.

“Voi occidentali, avete l’ora ma non avete mai il tempo.”
Mahatma Gandhi

Diciamo arrivederci ad un tempo che non tornerà. Invece bisognerebbe dirgli addio. Il presente non si può ripetere uguale. Il tempo in cui viviamo invece si può ripetere, forse non uguale. Non c’è mai nulla di uguale. Anche due secondi sono vicini da far sembrare tutto uguale. No non è cosi. In questa piccola frazione cambia già tutto. Incredibilmente in questa piccolissima porzione possiamo prendere decisioni che cambieranno il Nostro Tempo.

Forse perché della fatal quiete
tu sei l’immago a me sì cara vieni,
o sera!

Da “Alla sera” di Ugo Foscolo

Scrollarsi di dosso un giorno è lecito. Non ci si scrolla però il Nostro Tempo. Ci scrolliamo una giornata, uno stress o la stanchezza. Una preoccupazione la facciamo scivolare dentro lo scarico della doccia. Ci ammaliamo invece per trattenere un sorriso, quell’istante fuggente di pura felicità, il ricordo di quel giorno. Tutto ciò potrebbe essere nel nostro tempo, o meglio lo è. Perché solo la storia racconta di un altro tempo, non il nostro ma di qualcun altro. Era il loro tempo.

E’ grande il Nostro Tempo. Nessuno sa quanto fino a quel tal giorno. Il Nostro Tempo finisce cosi. Non pensiamoci. Il tempo che finisce è solo un’arma strumentale per spingerci verso chissà che gioia. Sarà si una gioia da vivere ma è anche solo un piccolo istante di un oceano. Il Nostro Tempo va respirato e annusato perché ha bisogno di consapevolezza. Viaggia alto e non è facile da afferrare. Non scappa via ma vuole essere accettato. Sta qui con noi, che tu corra come una gazzella o che tu sia una lenta tartaruga.

Viviamoci il nostro Tempo.

Cosa succede e cosa decidiamo di fare fanno il Nostro Tempo. In quella piccolissima porzione di due secondi il cervello realizza e sceglie. Lui si è veloce, altro che noi!. Un insieme di energie si indirizza quasi magicamente e determina il presente, domani e un pò o tanto di futuro. L’azione è parte importante del Nostro Tempo.
Non dimentichiamoci quanto è grande il Nostro Tempo. E’l’unica responsabilità che ci viene affidata. Viviamoci il Nostro Tempo, è realtà.

“Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando.”
Albert Einstein

-Un “mi piace” rende libere le persone che scelgono-
Puoi conoscere gli aggiornamenti del sito su Facebook alla pagina andreaariazzi.it

Share This