Episodio più unico che raro in questo periodo, la neve a basse quote farà la sua comparsa tra domani e martedì mattina.
Stando alle mappe le prime nevicate sono previste da domani mattina e proseguiranno fino alla mattinata di martedì. Episodio strano in questo novembre, segnato da un inizio con temperature tardo estive dopo un ottobre primaverile. Strano due volte perché di rado si ricorda la neve solo a metà mese. Purtroppo è questo il vero effetto dei cambiamenti climatici, il passaggio drastico da temperature più miti a molte fredde. L’uomo ha ora concretamente molto da riflettere sulle emissioni inquinanti. Tornando al titolo di apertura non credo alle previsioni shock che ci mostrano in panne con l auto sommersi da metri di neve. State tranquilli. Non accadrà. Almeno questa volta.
La neve cadrà con intensità principalmente debole e ad episodi moderata, in alcuni casi dopo un pò di pioggia mattutina. Non interesserà gran parte della Pianura Padana. Si farà vedere al di sopra dei 300/400 metri di quota e solo localmente, perlopiù tra il pomeriggio e la notte su martedì, sulle alte pianure di Lombardia e Veneto. A fine nevicata l’accumulo sarà tra 2 e 15 cm sopra i 400 metri, tra una spolverata e i 10 cm più in basso. Altrove pioggia, possibilmente mista a neve in alcuni momenti.
Quindi sarà più importante per il quando avviene che per l accumulo al suolo. Come previsto dalla normativa è già in vigore l obbligo della dotazione di pneumatici invernali o catene a bordo.
Per saperne di più: obbligo catene e pneumatici invernali per le auto
Commenti recenti