Neve al nord il 28 dicembre.
E’ormai assodato che lunedì 28 dicembre si verificherà un episodio nevoso sul Nord Italia. Quindi “Neve al nord il 28 dicembre”. C’è qualcosa di sensazionale nel titolo? Non credo. Per passione, per essere un cosiddetto “nivofilo”,...
Tributo alle Stagioni di un anno.
…Ecco il sereno, Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la campagna, E chiaro nella valle il fiume appare. Ogni cor si rallegra, in ogni lato, Risorge il romorio, Torna il lavoro usato… da “La quiete dopo la tempesta” di Giacomo...
Primavera, un pò di pioggia fa solo bene!
Sole e clima mite ci hanno accompagnato sin qui da Pasqua, facendoci assaporare il lato più dolce della primavera. Qualcuno ha tirato fuori gli abiti estivi, segno che le temperature attorno ai 20°/25° han fatto bene. Nulla di più propizio per poter stare in giardino...
Superluna, uno spettacolo da rivedere.
La notte tra il 7 e l’8 aprile la Luna, il nostro sorridente satellite, ha raggiunto la fase di Luna Piena in prossimità della minima distanza dalla Terra (perigeo) pari a circa 356.000 chilometri. Una misura sensibilmente ridotta considerando la distanza media...
Natura, ora solo buone notizie.
In tempi dove le buone notizie sono da ricercare, la natura ci sta offrendo tantissime novità da tenere nel cuore. Ho già parlato delle acque chiare dei canali veneziani, un ritorno alle origini dopo lo stop imposto alle attività umane dall’emergenza Covid-19....
La primavera è qui e ci aiuterà contro il coronavirus.
La primavera è qui e ci aiuterà contro il coronavirus. Illudersi o cercare risposte d’inverno a marzo è inutile. Il vortice polare è stato e tenderà a rimanere compatto, tradotto: fine dell’inverno. Locali eventi dal sapore invernale non presagiscono a...
Arriva la prima neve
Arriva la prima neve! Questo è l’urlo liberatorio di chi ha patito il caldo dell’estate, di chi aspetta il Natale magico, di chi ama vedere tutto bianco e di chi ama vedere scendere i fiocchi alla luce del lampione. La prima neve è un annuale sogno...
Lentamente verso l’inverno
Lentamente verso l’inverno, forse con la neve. Una frase semplice per offrire un riassunto di quanto sembra prospettarsi sull’evolversi di questa stagione appena iniziata. Come da calendario il primo dicembre è cominciato l’inverno astronomico,...
Giorni di passaggio verso l’inverno
Qualcuno dirà finalmente, esulterà. Altri, meno felici, si dovranno rassegnare all’indifferibile passaggio verso l’inverno. Stiamo vivendo giorni con temperature decisamente settembrine seppur ci troviamo alle soglie di Novembre. Le temperature minime ci...
Bentornato Autunno!
Bentornato Autunno! La luce del sole si fa più rada. E’ una strana luce. Il sole è sempre li, è sempre lui ma tinteggia tutto di una tinta più fosca e gialla. Forse sono gli alberi che cominciano a tingersi di colori più caldi. Il verde lascia il posto al...
Il caldo migrante e i fastidi di questa migrazione.
Il caldo migrante e i fastidi di questa migrazione saranno gli assoluti protagonisti della prossima settimana. Non ci saranno persone, non ci saranno un barcone e uno scafista. Nessuno lo potrà fermare. Dal deserto del Sahara, superando il Mar Mediterraneo, il caldo...
Di nuovo Estate ma.
Con il caldo di questi giorni è di nuovo estate ma è tutto da vedersi. Un ribaltone totale, arrivato puntuale il 1 giugno (in concomitanza con l’inizio dell’estate meteorologica) dopo un freddo e piovoso maggio. Estate al momento visibile soprattuto al...
Il freddo di Maggio
Freddo e neve a Maggio sono un evento raro e storico. Non sono una novità. Siamo alle prese con una discesa di aria fredda di origine artica ed una configurazione meteorologica da pieno inverno. Allargando la visuale, da ieri i venti settentrionali hanno iniziata...
Pasqua e Pasquetta sotto la sabbia del Sahara
Nuvole e nuvolette, un pò qua e un pò la. Niente sole pieno e persistente per queste festività pasquali ma piuttosto grande variabilità. Sarà proprio nei giorni delle feste e della consueta gita fuori porta che la primavera si comporterà da monella, come l’è...
Alta Lombardia e Alto Piemonte: attenzione alla neve di stanotte
Pazzia? No. Tra stanotte e domani mattina ritorno della neve a quote basse tra Alta Lombardia e Alto Piemonte. Neve fuori stagione in questo mese di Aprile. Sarà un passaggio perturbato veloce, ma in grado di produrre rovesci anche consistenti nella nottata e di primo...
Nord Italia: torna la pioggia, rimane la siccità
In settimana torna la pioggia sulle regioni settentrionali. Non è una goccia che fa primavera vien da dire. La situazione è di pre-allarme. Siamo prossimi al solo terzo passaggio perturbato consistente per le regioni settentrionali, dove da inizio anno mancano...
Colpo di coda invernale
Sarà la settimana del colpo di coda invernale marzolino, per tutti o quasi. Tanto suggerisce che potrebbe essere solo l’inizio di un mese di marzo a marcia indietro.
Ci sarà da aprire l’ombrello, questa volta al Nord
Con la nuova settimana la pioggia tornerà sulle regioni settentrionali. Un mese e poco più di primavera anticipata ha dato il via alla vegetazione. Troppo presto. Ritorno del freddo a metà marzo?
L’Italia al contrario. Quella della temperatura.
L’inverno è finito in anticipo. Un pò di freddo beffa e qualche nevicata al Sud non riportano indietro la stagione. Da settimana prossima l’Italia si riveste a primavera. Più freddo al Sud che al Nord.
Ma che cambiamento! E’subito primavera
Sole e temperature miti, in particolare sul nord-ovest. L’ipotesi al 45% ha vinto. Italia meteo tagliata in due, come due sono le stagioni del paese in questo periodo. Inverno finito. Da settimana prossima spunta la primavera?
Tra inverno e primavera
Sole e temperature diurne miti ma pioggia e neve sempre pronte. Vediamo perché e le ipotesi. Intanto tra domenica e lunedì piove qua e la.
Avete mai visto i jeans stare in piedi da soli?
Capelli che si alzano somigliando a rametti, camion che scivolano come piume, acqua calda che si gela all’istante, jeans senza corpo ma in piedi. E non solo. Ecco l’inverno negli Stati Uniti e in Canada.
Neve? Sarà una tripletta. Questa volta per il Nord.
Arrivata e arriverà la neve per il Nord Italia. Non saranno solo spolverate. Nel corso di altri due episodi alcune zone vedranno accumuli consistenti. Le 3 comparse della neve in 7 giorni.
L’inverno arriva con tanto freddo e un pò di neve
Due settimane e anche più di freddo vero. Fine Gennaio ed un inizio Febbraio vecchio stile. La neve? Diffidiamo dagli inutili allarmi. In queste situazioni è di difficile previsione.
Tornano pioggia e neve al nord. Episodi gelidi tra fine gennaio e febbraio?
A 34 anni dalla grande nevicata del 1985, il meteo ci dice che tornano le piogge e la neve sul Nord Italia, a secco da più di un mese.
Neve in arrivo sul Nord Ovest, sapore di bianco Natale
Neve tra mercoledì e giovedì sull’Italia Nord-Occidentale. Quel poco di bianco per portarci a Natale.
Appuntamento con la neve-quella vera-rimandato al Nord Italia
Niente Big Snow tra domenica e lunedì. Poca la neve che farà comparsa, in particolare tra Emilia ed Appenino. Quasi assente più a nord.
Sole e caldo solo un bleff, da lunedì si sta al freddo
Freddo in arrivo da lunedì prossimo con anche 10 gradi meno rispetto a questi giorni. Batteremo si i denti ma senza congelare in un ondata di gelo storica.
G20 di Buenos Aires: nulla di nuovo per combattere i cambiamenti climatici.
La mia domanda è quanto mai banale: a cosa serve parlare di commercio ed altro se poi non vi è un pianeta per commerciare, distrutto da fenomeni climatici catastrofici?
Arriva la neve…
Episodio più unico che raro in questo periodo, la neve a basse quote farà la sua comparsa tra domani e martedì mattina.
Nel sud del Canada nevica già!
La prima abbondante nevicata sul Sud del Canada. Con i suoi 30 centimetri di neve Calgary ci offre già Immagini di Natale.
L’uragano Medicane in Italia
Medicane. Questo il nome dell’uragano che ha interessato il Mar Mediterraneo alla fine di Settembre 2018.
Commenti recenti