C’è chi dice no…a Italia e Francia. E offre con il suo bar del cibo ai migranti sul confine.
Buoni o cattivi. Ecco come la morale comune sta dividendo l opinione pubblica su un tema come l immigrazione. Mi ha particolarmente colpito ciò che fa questa signora di nome Delia. Questa donna dona spontaneamente ai migranti stanchi e affamati del cibo nel suo bar di Ventimiglia, in Liguria. Sono spesso molti i migranti in questa zona di confine tra Italia e Francia. Il confine per l appunto. Come quello che divide i buoni o cattivi. L’articolo racconta una storia interessante e concreta, di gesti e non di parole. Certo non è così che si risolvono i problemi. Sullo sfondo di questa storia c’è la polemica Italia-Francia sui migranti, la mancanza di coesione Europea e le deboli misure di integrazione. dei migranti. Idealmente traccia bene il confine tra chi chiede misure severe sui migranti e chi crede invece che queste persone in qualche modo vadano aiutate.La Signora Delia, nell ipotetico teatrino, fa la parte della buona in una zona che ha visto scene da cattivi.
La storia di Delia, tratta da Repubblica
Fonte:La Repubblica,2018
