“L’albero di Natale ed il Presepe sono segni di speranza in tempi difficili. La pandemia non può spegnere la luce”.
Papa Francesco, Dicembre 2020.
Con queste poche ma significative parole pronunciate da Papa Francesco durante l’Angelus, festeggiamo queste Feste per forza diverse da quelle di tanti anni.
L’ultimo accadimento che ha sconvolto tutto il pianeta, provocando miseria, feriti e morti, è la Seconda Guerra Mondiale, terminata nel 1945. Dopo settantacinque anni l’umanità si è ritrovata in questo brutto 2020 ad affrontare un disastro mondiale, uno sconvolgimento degli equilibri esistenti e delle abitudini di vita ormai solide.

Costretti da questa contemporanea situazione, assimilata da molte persone anziane alla guerra vissuta nella loro giovinezza, non possiamo gioire e normalmente riunirci per godere un pò di leggerezza e svago in questi giorni di festa. L’isolamento e la lontananza ci proibiscono e ci hanno proibito per un anno rapporti sociali e libertà. Quanto mancano svaghi e compensazioni, l’idea che può immediatamente trasformarsi in azione.
Abbiamo tutti la necessità di tornare a godere pienamente della naturale libertà di essere umani girovaghi e sociali, di riavere una vita meno ansiogena e più programmabile. Limitazioni, normative e decreti stanno scandendo in modo intrusivo e fastidioso il nostro esistere da undici mesi. Davvero tanti. Questo è il prezzo da pagare per salvare ciò che più conta, cioè la vita. Banale quanto scontato dire che senza vita e respiro, presupposto, non esiste libertà di essere umani, conseguenza. Solo il vaccino, in distribuzione da questi giorni, è la luce della speranza per tornare ad essere liberi. Tutti.
Poveri di tutto questo, ma ricchi di cuore e memoria, facciamo che Natale sia più avaro ma possibile.
Ciascuno sa che l’Augurio potrà giungere solo per telefono, con una chiamata o un messaggio. Saprà che l’altro c’è.
A tutti Voi i miei Auguri per un Natale alternativo, profondo e sereno. Forti come sempre, con la luce della speranza.
Andrea
La mia Storia per Natale spero possa piacere per trascorrere un momento bello e utile.
-Un “mi piace” rende libere le persone che scelgono-
Puoi conoscere gli aggiornamenti del sito su Facebook alla pagina andreaariazzi.it
Commenti recenti