Arriva la prima neve! Questo è l’urlo liberatorio di chi ha patito il caldo dell’estate, di chi aspetta il Natale magico, di chi ama vedere tutto bianco e di chi ama vedere scendere i fiocchi alla luce del lampione. La prima neve è un annuale sogno inguaribile per gli amanti dell’inverno. E’ l’urlo di partenza per coloro che vorrebbero un 1985/bis ogni inverno, che forse mai si ripeterà ma che nessuno può impedire di ricordare e sperare.

Arriva la prima neve! Come anticipato qualche giorno fa, seppur non abbondante, per colline e pianure del Nord sarà una prima volta. Le Alpi da Novembre hanno già visto la dama bianca, mentre più a valle dominava la pioggia battente. L’inverno si è approssimato sempre più a noi e da questa notte darà il suo segno più tangibile: la neve.
Tra stasera e la notte su giovedì 12 i fiocchi si vedranno su alte pianure, prealpi e solo localmente sulle pianure. L’inizio delle precipitazioni potrebbe essere sottoforma di pioggia alle quote medio-basse. Non avremo accumuli di particolare rilievo, piuttosto un paesaggio con una leggera spolverata di bianco, anche perché il tempo ci darà velocemente un giovedì tra sole e nuvole.
Venerdì 13 sarà il giorno vero della prima neve su gran parte del Nord. Dalla notte le prime deboli nevicate cominceranno a cadere sul nord-ovest, estendendosi gradualmente verso est. La mattinata di venerdì vedrà la neve protagonista su gran parte del Nord, specie oltre i 200/300 metri di quota. I fenomeni andranno esaurendosi da ovest verso est tra il pomeriggio e la notte. Non sono attesi accumuli particolarmente abbondanti, piuttosto tra una spolverata e 2 cm al piano e 5/10 cm per le quote collinari. Fiocchi coreografici potranno essere avvistati in molte zone del Nord.
Non sarà molta, ma comunque arriva la prima neve della stagione!
-Un “mi piace” rende libere le persone che scelgono-
Puoi conoscere gli aggiornamenti del sito su Facebook alla pagina andreaariazzi.it
Commenti recenti