da Andrea Ariazzi | 24, Nov, 19 | Pillole
Sardine, da consumare con attenzione. Non sto ovviamente parlando del noto piatto della tradizione culinaria povera italiana. Parlo del movimento nato a Bologna, che ha contagiato successivamente un pò tutta Italia, da Milano a Palermo. Una cosa nuova. Gli sforzi a...
da Andrea Ariazzi | 6, Nov, 19 | Pillole
L’ideologia dell’odio non è politica ma cosa siamo. Preoccupante vero? Non si parla di libertà di pensiero, di pensarla un pò come la si vuole, ma di usare un motore impazzito per muovere il proprio pensiero e le proprie azioni: l’odio. Odio, amore,...
da Andrea Ariazzi | 3, Nov, 19 | Musica
Auschwitz, brano scritto da Francesco Guccini nel 1966, ci racconta un viaggio. Non uno qualsiasi. Auschwitz è un bambino nel vento, vola, dopo essere passato per un camino. Emblematica figura per ricordarci di quanto succedeva nei campi di sterminio nazisti. Con...
da Andrea Ariazzi | 1, Nov, 19 | Storie
Il contatto che serve non è quello che abbiamo. Vi chiederete di cosa sto parlando. Il contatto è vicinanza ma è anche comunicazione, è ascolto come dialogo. Già ascolto. Contatto è toccarsi, stare vicino e scriversi da lontano. L’epoca dei social ci porta...
Commenti recenti