Siamo.

Siamo.

Là oltre le nuvole, oltre le colline e le montagne. Li si estendono pianure di prati e fiori. Il sole ricompare da dietro le nubi. La pioggia ha dato il suo beneficio. Le gocce ancora ammassate sulle punte dei fili d’erba e sui petali dei fiori. Bagnati, ma...
Un 25 Aprile in Ita(…) dopo 74 anni

Un 25 Aprile in Ita(…) dopo 74 anni

Ma ve lo immaginate. Un grande palcoscenico a Roma, anzi no. Un grande palcoscenico nelle piazze centrali di qualsiasi città e paese. Un palcoscenico per ogni piazza sarebbe già di per se un bello slogan! Non basta un palco per fare festa. Mettiamoci tanti palloncini,...
Ma almeno…Buona, anzi Bella Pasqua!!!

Ma almeno…Buona, anzi Bella Pasqua!!!

Poche parole per Augure a tutti una Bella Pasqua. Bella perché? Bella perché c’è ciò che piace, bella perché non c’è noia, bella perché c’è cioccolato e buon umore. Bella perché Pasqua è colori tenui ma caldi e vivi, Bella perché fuori c’è un...
Pasqua e Pasquetta sotto la sabbia del Sahara

Pasqua e Pasquetta sotto la sabbia del Sahara

Nuvole e nuvolette, un pò qua e un pò la. Niente sole pieno e persistente per queste festività pasquali ma piuttosto grande variabilità. Sarà proprio nei giorni delle feste e della consueta gita fuori porta che la primavera si comporterà da monella, come l’è...
Notre Dame, riprendiamoci noi stessi.

Notre Dame, riprendiamoci noi stessi.

Notre Dame è la brutta storia di questa settimana. Non è la Storia. Quanto meno non è la Storia di questa settimana. Gli animi inquieti, intimoriti da un iniziale e scongiurata ipotesi di attacco terroristico. Le coscienze tramortite di fronte a un monumento in...
All of my life-Phil Collins

All of my life-Phil Collins

Tutto della mia vita. Il brano proposto da Phil Collins, uscito nel 1989, ci fa ripercorre i nostri sentieri attraverso i pensieri più belli, sollecitati e cullati da una meravigliosa voce dentro a un suono melodico forte e risvegliante. Cullarsi con gli occhi e con...
Imparare a vivere. Sentiamo Lei cosa dice.

Imparare a vivere. Sentiamo Lei cosa dice.

Guardando fuori, più in la, si vede come tanti o tutti non hanno abbastanza. A sentir loro. Cosi si spiegano tante situazioni. Credere al mago, all’incantatore di serpenti o al salvatore delle anime perse ma al tempo stesso non credere a nulla, sprofondando...